ATTIVITA' DEL CLUB > DETTAGLIO EVENTI
6 NOVEMBRE 2025
CONVIVIALE CON LA PARTECIPAZIONE DEL PREFETTO DELLA SPEZIA
DR. ANDREA CANTADORI

Il Prefetto Andrea Cantadori è nato a Mirandola (Modena) il 4 gennaio 1961.
Conseguita la laurea in Scienze Politiche presso l’Università
degli Studi di Firenze con il massimo dei voti e lode, è entrato nella
carriera prefettizia, venendo assegnato alla Prefettura di Firenze con
il grado di Consigliere di Prefettura.
Dal 1990 al 2001 ha prestato servizio all’Ufficio di Gabinetto del Ministro dell’Interno.
Dal 2001 al 2006 è stato Capo della Segreteria Tecnica del
Ministro dell’Interno e, dal 2006 al 2008, Capo Segreteria del
Sottosegretario di Stato all’Interno.
Ha successivamente ricoperto gli incarichi di Capo Ufficio
innovazione del Gabinetto del Ministro, di Capo Ufficio coordinamento
dell’Ispettorato Generale di Amministrazione del Ministero dell’Interno e
di vicario del Commissario straordinario del Governo per le persone
scomparse.
Ha partecipato a Gruppi di lavoro istituti per la redazione di
numerosi provvedimenti legislativi e regolamentari in tema di Testo
Unico degli Enti Locali, ordinamento del Ministero dell’Interno e della
carriera prefettizia e di scioglimento dei consigli comunali per
condizionamento della criminalità organizzata.
Nel corso degli anni ha svolto incarichi di Commissario
straordinario in Comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e
infiltrazione della criminalità organizzata di stampo mafioso, quali San
Calogero (Vibo Valentia), Monte Sant’Angelo (Foggia), Parabita (Lecce).
E’ stato Commissario straordinario anche ai Comuni di Aprilia (Latina),
Turi (Bari), Trentola Ducenta (Caserta) e Sessa Aurunca (Caserta).
Per l’esperienza maturata in materia di condizionamento e
infiltrazione della criminalità organizzata negli enti locali è stato
nominato consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle
attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali
ad esse correlati (c.d. Commissione parlamentare Ecomafie). In tale
ambito ha effettuato l’audizione alla Commissione parlamentare antimafia
sul tema dei condizionamenti delle organizzazioni di stampo mafioso
nella vita degli enti locali.
E’ giornalista pubblicista iscritto all’Albo dei giornalisti
del Lazio nonché autore di numerosi articoli su quotidiani italiani e
stranieri e su riviste.
Dopo aver svolto l’incarico di Vicario del Prefetto di Milano
dal 18 dicembre 2023, con deliberazione del Consiglio dei Ministri del
25 novembre 2024 è stato nominato Prefetto e dal 9 dicembre 2024 ha
assunto le funzioni di Prefetto della Spezia.














